Inverno

Non è certo un caso se le nevi di Madonna di Campiglio sono meta di migliaia di sciatori e turisti durante la stagione invernale.

Madonna di Campiglio è la stazione invernale della Val Rendena nel Trentino occidentale ai piedi delle Dolomiti di Brenta, dove la storia dello sci è di casa da oltre 50 anni con i suoi campioni, dove oltre un secolo di turismo alpino, fatto di ospitalità ricercata, di qualità nei servizi ed in particolare nell’offerta neve, di ambiente e natura irripetibile, hanno contribuito a farne una delle grandi stazioni turistiche dell’arco alpino.

Le piste di Campiglio sono considerate tra le migliori dell’arco alpino e sono in grado di offrire tracciati per qualunque livello di impegno, dai campi scuola alle “nere” dove si sfidano i protagonisti della Coppa del Mondo.

Piste da Sci a Madonna di Campiglio

Nell’impiantistica la nostra località ha saputo rinnovarsi con impianti sciistici moderni e quasi avveniristici come il collegamento tra Pinzolo e Madonna di Campiglio. Gli impianti di risalita sono accompagnati dagli impianti di innevamento artificiale.

Il lago montagnoli è uno dei più grandi artificiali d’Europa e rifornisce d’acqua la vasta rete di cannoni sparaneve moderni, un sistema che una volta attivo consente di innevare in meno di 2 settimane quasi la totalità delle piste e consentire così l’inizio della stagione invernale anche in caso di scarse nevicate.

Lago Montagnoli in inverno

Dopo il territorio rappresentato dalle magnifiche piste, i mezzi moderni per il trasporto in quota e l’innevamento, ci sono le persone come i maestri di sci e snowboard che portano a muovere i primi passi tantissimi turisti.

Ma numero uno anche nell’insegnamento dello sci e delle nuove discipline, dallo snowboard al carving, con le sue 5 Scuole e oltre 150 maestri di sci, nella tradizione e nella storia delle sue guide alpine.

Il campo scuola Carlo Magno è il punto di partenza per muovere i primi passi in tutta sicurezza, e quando si è presa confidenza ci si sposta sulle ampie piste del Groste’ dove l’insegnamento continua fino ad arrivare ai tracciati più impegnativi.

Bambini imparano a sciare sulle piste di Campiglio

La preparazione e la professionalità dei maestri di sci è riconosciuta in tutto il Trentino e non solo, Madonna di Campiglio è un ottimo posto dove imparare a sciare!

Madonna di Campiglio è in pole position anche per quanto riguarda la pratica dello snowboard. Proprio qui ha trovato fino dai suoi esordi una stazione pronta a credere nel suo successo tra il pubblico di giovanissimi e ad attirare il nutrito popolo della tavola da neve con manifestazioni di altissimo livello, dalle gare della Coppa del Mondo fino ai Mondiali FIS.

L’Ursus Snowpark è il fiore all’occhiello dello snowboard e sci freestyle a Madonna di Campiglio. Situato ad oltre 2500 metri di quota occupa un’area di 50000 metri quadri composta da kicker, box, rail e jibbing dove gli appassionati di freestyle possono divertirsi.

La qualità dell’Ursus Snowpark è assicurata da una altitudine importante ed un sistema di innevamento artificiale in grado di assicurare tutta la neve necessaria alla realizzazione delle strutture, e soprattutto aprire con largo anticipo rispetto ad altri snowpark.

Ursus Snowpark

Le Dolomiti di Brenta e la Val Rendena offrono svago e divertimento sulla neve anche a chi non scia o fa snowboard. Tutto il territorio è ricco di sentieri escursionistici da percorrere con le ciaspole ai piedi, oppure è possibile prendere gli impianti di risalita e poi scendere sulle apposite piste per gli slittini!

Chi invece vuole semplice rilassarsi senza praticare sport o attività fisica puo’ gustarsi il sole in alta quota nei numerosi rifugi presenti come il Rifugio Graffer o il mondano chalet Fiat, alla sera invece ci si puo’ far cullare da massaggi e trattamenti nei centri benessere degli Hotel Wellness di Campiglio.

Trova le migliori offerte in Hotel, Appartamenti o Bed and Breakfast a Madonna di Campiglio

Vacanze a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio in estate

Madonna di Campiglio non è solamente inverno e neve, le Dolomiti di Brenta sono una meta fantastica anche in estate.

Dalle vette di dolomia alle imponenti cascate, dai laghi alpini ai verdi prati con le malghe del Trentino